[xml] [original]

Header

Title

Siccità, costo del carburante ed erosione: la Cia Puglia incontra i prefetti in ogni provincia

Authors

Redazione

Availability

Better title

Siccità, costo del carburante ed erosione: la Cia Puglia incontra i prefetti in ogni provincia

Source

BrindisiReport (brindisireport.it)

URL

https://www.brindisireport.it/attualita/agricoltura-stremo-siccita-cia-puglia-incontra-prefetti.html

Date

2022-07-01

Description

Abstract

L’incontro, territorio per territorio, fa parte delle iniziative di mobilitazione a difesa del comparto agricolo che l'organizzazione sindacale degli agricoltori vuole portare avanti anche nelle prossime settimane, senza escludere possibili iniziative nelle piazze e nelle strade

Keywords

tags = agricoltura, siccità, Cia,

Body

Siccità, costo del carburante ed erosione: la Cia Puglia incontra i prefetti in ogni provincia

L’incontro, territorio per territorio, fa parte delle iniziative di mobilitazione a difesa del comparto agricolo che l'organizzazione sindacale degli agricoltori vuole portare avanti anche nelle prossime settimane, senza escludere possibili iniziative nelle piazze e nelle strade

Da Bari alla Bat, stessa cosa a Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto: Cia Puglia, in ogni provincia della regione, ha chiesto ai rispettivi prefetti un incontro urgente sulle questioni al centro della mobilitazione regionale dell’organizzazione sindacale degli agricoltori e delle aziende associate. Prezzo dei carburanti, il problema siccità, il rincaro dei costi di produzione, l’erosione drammatica della redditività in agricoltura: ecco le questioni principali da affrontare e, ad esse, si aggiunge anche l’annoso problema rappresentato dalla fauna selvatica.

“Ai prefetti – ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente regionale di Cia Puglia – intendiamo illustrare la nostra piattaforma di azioni e proposte. Con loro e assieme a tutti i livelli istituzionali vogliamo dare una scossa anche al governo sulla drammatica situazione in cui si trova la nostra agricoltura”. L’incontro con i Prefetti pugliesi, territorio per territorio, fa parte delle iniziative di mobilitazione a difesa del comparto agricolo che Cia Puglia vuole portare avanti anche nelle prossime settimane, senza escludere possibili iniziative nelle piazze e nelle strade. Problemi vecchi e nuovi hanno portato l’agricoltura pugliese a vivere in queste settimane una crisi senza precedenti che non sta risparmiando alcun settore. Alcune criticità strutturali e infrastrutturali sono ataviche. A queste, si sommano le emergenze che vanno aggravandosi giorno dopo giorno legate all’aumento esponenziale dei prezzi delle materie prime e dei carburanti.

Uno scenario reso ancora più pesante dalle conseguenze drammatiche inerenti a Xylella fastidiosa, fauna selvatica, cambiamenti climatici, stato di perenne inefficienza dei consorzi di bonifica commissariati, squilibrio nei rapporti con la grande distribuzione organizzata.